
Ed inoltre: Vinicio Capossela, Caparezza, Bandabardò, Menhir, KNA, Ratapignata, Askra, Dr Drer & CR Posse, Mama Joe, Sud Sound System e tanti altri.
L'edizione di quest'anno si rispopone nella sua storica e suggestiva location da cui prende il nome nel piazzale antistante i famosi scogli di porfido rosso di Arbatax, offrendo un intero mese all'insegna del miglior blues, hip hop, raggae, canzoni d'autore italiane, gruppi emergenti isolani ed anche qualche intermezzo comico con Paolo Migone e il sardissimo gruppo dei Lapola.
Fra un concerto e l'altro è consigliabile non perdere l'occasione di godere dell'ottima cucina ogliastrina nei numerosi ristoranti delle vicinanze: da Arbatax, Tortolì, Lotzorai, Santa Maria Navarrese, etc. e gustare i menù turistici di mare con il pesce fresco, crostacei e molluschi catturati in queste stesse acque.
Si può approfittare inoltre delle splendide spiagge quali: Lido di Orrì, Porto Frailis, San Gemiliano, per citarne alcune vicine; ed anche le numerose calette incantevoli che è possibile raggiungere sia con gli appositi barconi disponibili nei porticcioli turistici di Arbatax e Santa Maria Navarrese, sia con lunghe camminate in mezzo alla natura per gli amanti del trekking.