
Dal 1 novembre 2010 fino al 2 maggio 2011 è il tempo dei ricci...uno dei frutti di mare più prelibato e unico della Sardegna. Oltre alle loro leggendarie proprietà afrodisiache sono una ottima fonte proteica con bassissimo contenuto di grassi e contengono fosforo e ferro.
Per gustarli Cagliari ed Alghero sono certamente le capitali dei ricci e della cutura dei ricci. Al Alghero dai primi di febbraio sino al 31 marzo si tiene la sagra dei Bogamarì ovverò il riccio di mare. Sul lungomare Barcellona vengono allestiti banchetti dove assaporare i ricci con il vino e il pane oppure in un ottima semplice pasta.
A Cagliari è invece possibile acquistare i ricci...sopratutto il week end, praticamente in ogni angolo di strada ma sopratutto sul lungomare Poetto.
Da mangiare subito accompagnati con il pane oppure in vasetto da portare a casa e farsi una gustosa pasta.
Ecco una ricetta a km 0 facilissima da preparare rubata all'amico Roberto de "La Cambusa" a Cagliari.
Pasta agli asparagi e ricci di mare.
Ingredienti per 4 porzioni:
- 300/400 gr di asparagi ;
- 1 bicchiere di ricci ;
- 350 gr di spaghetti;
- 1 spicchio d' aglio;
- 3 cucchiai d' olio extravergine d' oliva;
- peperoncino a piacere.
Tagliare l' ultima parte del gambo non commestibile degli asparagi.
Farli sbollentare gli asparagi in poco acqua ( circa 1 cm ) fino a evaporazione della stessa, il tutto a fuoco lento.
Aggiungere l'aglio e l' olio. Scolare la pasta al dente e saltare 2 minuti con gli asparagi.
Spenta la fiamma aggiungere i ricci e amalgamare.
Vino consigliato: Nuragus cantine Pala, Serdiana.
Per ogni ingrediente delle nostre ricette potete acquistare on line i migliori prodotti sardi: su www.gustidisardegna.com
Nessun commento:
Posta un commento