La stagione 2011 è ormai alle porte e la corsa per tutti e incentrata al risparmio. Tra le varie offerte in rete per le vostre vacanze in Sardegna 2011 è possibile risparmiare moltissimo vista la corsa ad accapparrarsi il turista in cerca di offerte.
Scopriamo come.
Sardegne.com offre la formula Roulette che simile a
Blog sulle vacanze in Sardegna. Turismo attivo, turismo sostenibili, offerte low cost e consigli. tutte le proposte dalla Sardegna.
mercoledì 23 febbraio 2011
Offerte Sardegna 2011
Per le vostre vacanze in Sardegna 2011 Sardegne.com presenta il proprio catalogo offerte Sardegna per le vacanze al mare e in montagna in Sardegna. Le Nelle diverse sezioni potrete trovare le offerte prenota presto e le offerte last minute, con grandi sconti per chi prenota con molto anticipo o all'ultimo momento, le offerte speciali, le offerte week end in Sardegna, ed infine tutte le offerte per gruppi.
lunedì 21 febbraio 2011
Residence Sardegna 2011 a Stintino - risparmia con il traghetto

Per le vostre vacanze in Sardegna 2011 in Residence Alghero Stintino vi consigliamo di prenotare al più presto per approffittare delle offerte 2011 che http://it.sardegne.com/residence/stintino/offre per la prenotazione anticipata.
Stintino è una delle località più conosciute in Sardegna, in provincia di Sassari e a pochi chilometri da Alghero.
Stintino si trova nella punta estrema Nord Ovest della Sardegna in una delle coste più affascinanti dell'intera Regione Sardegna. Spiagge di sabbia bianchissima, acque smeraldine e uno dei mari più belli dell'intero Mediterraneo.
Tra le spiagge a pochi passi dal Residence a Stintino la notissima spiaggia ''La Pelosa'' con la sua natura selvaggia e incontaminata.
Inoltre è possibile ottenere un fantastico sconto per il traghetto per coloro che prenotano un soggiorno sul totale dell'importo viene calcolato uno sconto che permetterà di risparmiare sul costo del traghetto fino a 500 euro.
Ecco i migliori Residence a Stintino:
Residence Stintino Country Paradise mentre a Cala Lupo il Residence al Saraceno
e in località Punta su Torrione il Residence Sea Villas.
Il sito Sardegne consente di prenotare villaggi a Stintino oltre che hotel Stintino e Residence Stintino. Inoltre segnaliamo Stintino country paradise.
Controlla le foto di Stintino, le spiagge di Stintino, gli appartamenti disponibili a Stintino nei migliori siti di booking on line.
Per informazioni sull'offerta sui traghetti in Sardegna
Cosa fare a Stintino: Guida Stintino Sardegna
Comune di Stintino: Sito Istituzionale Stintino
Mappa di Stintino:
Visualizzazione ingrandita della mappa
martedì 15 febbraio 2011
Ricci, Asparagi e sole d'inverno!
Le vacanze in Sardegna sono anche fatte di ricette nuove e semplici per scoprire la Sardegna del gusto. Tra i prodotti tipici sardi il periodo che va da Novembre a Maggio è quello dei ricci...

Dal 1 novembre 2010 fino al 2 maggio 2011 è il tempo dei ricci...uno dei frutti di mare più prelibato e unico della Sardegna. Oltre alle loro leggendarie proprietà afrodisiache sono una ottima fonte proteica con bassissimo contenuto di grassi e contengono fosforo e ferro.
Per gustarli Cagliari ed Alghero sono certamente le capitali dei ricci e della cutura dei ricci. Al Alghero dai primi di febbraio sino al 31 marzo si tiene la sagra dei Bogamarì ovverò il riccio di mare. Sul lungomare Barcellona vengono allestiti banchetti dove assaporare i ricci con il vino e il pane oppure in un ottima semplice pasta.
A Cagliari è invece possibile acquistare i ricci...sopratutto il week end, praticamente in ogni angolo di strada ma sopratutto sul lungomare Poetto.
Da mangiare subito accompagnati con il pane oppure in vasetto da portare a casa e farsi una gustosa pasta.
Ecco una ricetta a km 0 facilissima da preparare rubata all'amico Roberto de "La Cambusa" a Cagliari.
Pasta agli asparagi e ricci di mare.
Ingredienti per 4 porzioni:

Dal 1 novembre 2010 fino al 2 maggio 2011 è il tempo dei ricci...uno dei frutti di mare più prelibato e unico della Sardegna. Oltre alle loro leggendarie proprietà afrodisiache sono una ottima fonte proteica con bassissimo contenuto di grassi e contengono fosforo e ferro.
Per gustarli Cagliari ed Alghero sono certamente le capitali dei ricci e della cutura dei ricci. Al Alghero dai primi di febbraio sino al 31 marzo si tiene la sagra dei Bogamarì ovverò il riccio di mare. Sul lungomare Barcellona vengono allestiti banchetti dove assaporare i ricci con il vino e il pane oppure in un ottima semplice pasta.
A Cagliari è invece possibile acquistare i ricci...sopratutto il week end, praticamente in ogni angolo di strada ma sopratutto sul lungomare Poetto.
Da mangiare subito accompagnati con il pane oppure in vasetto da portare a casa e farsi una gustosa pasta.
Ecco una ricetta a km 0 facilissima da preparare rubata all'amico Roberto de "La Cambusa" a Cagliari.
Pasta agli asparagi e ricci di mare.
Ingredienti per 4 porzioni:
- 300/400 gr di asparagi ;
- 1 bicchiere di ricci ;
- 350 gr di spaghetti;
- 1 spicchio d' aglio;
- 3 cucchiai d' olio extravergine d' oliva;
- peperoncino a piacere.
Tagliare l' ultima parte del gambo non commestibile degli asparagi.
Farli sbollentare gli asparagi in poco acqua ( circa 1 cm ) fino a evaporazione della stessa, il tutto a fuoco lento.
Aggiungere l'aglio e l' olio. Scolare la pasta al dente e saltare 2 minuti con gli asparagi.
Spenta la fiamma aggiungere i ricci e amalgamare.
Vino consigliato: Nuragus cantine Pala, Serdiana.
Per ogni ingrediente delle nostre ricette potete acquistare on line i migliori prodotti sardi: su www.gustidisardegna.com
Iscriviti a:
Post (Atom)